Lunedì dell’Angelo: Il significato e le tradizioni della Pasquetta

Ogni anno, il giorno dopo la Pasqua, si celebra in Italia il “Lunedì dell’Angelo”. Ma qual è il significato di questa festività e quali sono le tradizioni che la caratterizzano?

Il “Lunedì dell’Angelo” è conosciuto anche come Pasquetta, e viene celebrato il lunedì successivo alla domenica di Pasqua. Secondo la tradizione cristiana, questo giorno rappresenta la visita dell’angelo agli apostoli, che avvenne poco dopo la risurrezione di Gesù. L’angelo portò agli apostoli la notizia della resurrezione e della salvezza eterna per l’umanità.

Ma oltre alla dimensione religiosa, il “Lunedì dell’Angelo” è diventato un giorno di festa e di ritrovo per le famiglie e gli amici. In molte zone d’Italia, infatti, è tradizione trascorrere la giornata all’aria aperta, organizzando pic-nic, gite fuori porta o passeggiando nei parchi.

Una delle tradizioni più antiche del “Lunedì dell’Angelo” è quella della “scampagnata”: le famiglie si recano in campagna o al mare, portando con sé cibo e bevande per trascorrere la giornata all’aria aperta. In alcune regioni, come ad esempio la Puglia, è tradizione mangiare le “fave e pecorino”, ovvero fave secche accompagnate da formaggio pecorino.

In altre zone d’Italia, invece, il “Lunedì dell’Angelo” è il giorno ideale per organizzare gite fuori porta. In Toscana, ad esempio, è tradizione visitare il paese di Scarperia, famoso per la lavorazione di coltelli artigianali. In Lombardia, invece, il “Lunedì dell’Angelo” coincide con la fiera di San Marco, che si tiene ogni anno a Lonate Pozzolo.

In ogni caso, il “Lunedì dell’Angelo” rappresenta un’occasione per trascorrere del tempo all’aperto, in compagnia delle persone care, e per godere della bellezza della primavera che finalmente si fa sentire.

Il “Lunedì dell’Angelo” rappresenta una festività importante per la tradizione cristiana, ma anche un’occasione per trascorrere del tempo in famiglia e con gli amici, godendo della bellezza della primavera e delle tradizioni locali.

Iscriviti alla newsletter! Ricevi gli articoli più importanti per EMail.